Palazzo Storico Romano
Roma, Italia
L’intervento di Studio Andrea Magnaghi Architettura su questo importante edificio storico del centro di Roma è stato multiforme. Il progetto ha previsto un intervento di recupero del palazzo romano, l’inserimento di elementi di contemporaneità, e la creazione di un cortile interno attorno a cui la casa ruota.
Il piano nobile del palazzo è stato restaurato con grande attenzione ai materiali. Sono stati usati materiali di recupero e pittura al latte di calce per evitare pigmenti sintetici. Il parquet è posato su sabbia senza l’utilizzo di cemento e i soffitti sono stati riportati all’antico splendore. Rispetto a quest’impostazione rispettosa del passato, la cucina in acciaio dal design moderno ha una valenza scultorea, e in generale l’elaborazione dello spazio ha un carattere fortemente moderno. Lo Studio ha creato una serie di spazi funzionali fluidi, ricavati grazie a solai in vetro e schermi che nascondono lasciando percepire lo spazio. I materiali utilizzati sono tradizionali – ferro, legno e vetro – ma sono stati usati in chiave moderna.
La chiostrina interna, uno spazio deteriorato e senza funzione, è stata trasformata in un vero e proprio giardino urbano. Grazie ad un intervento di architettura e giardinaggio, lo spazio è diventato il cortile centrale attorno al quale si sviluppa la casa, come nelle antiche case romane.
Cliente: Privato
Anno: 1990
Tipo di intervento: progettazione e direzione lavori
Status: completo
