Spazio Cinema Impero
Roma, Italia
Il progetto dello Spazio Impero prevede il recupero e lariqualificazione urbana di un’area che comprende un complesso di edifici contigui a quello che un tempo fu il Cinema Impero nel quartiere romano di Torpignattara, dismesso da ormai 50 anni. Gli edifici storici sono destinati a diventare uno spazio multifunzionale.
Si tratta di un’area il cui affaccio principale è su via dell’Acqua Bullicante, e che risulta compresa tra via Via Maggiolo a sud, via della Marranella ad ovest e via G.B. Riccioli a nord. Il primo intervento di Studio Andrea Magnaghi Architettura è stato realizzato in adiacenza della facciata anni ‘30 del cinema, in continuità attraverso i richiami formali nell’integrazione della pensilina di ingresso e nel motivo della copertura.
L’intervento sull’ex sala cinema, costituita da una galleria che risultava demolita e una platea scavata fino ai plinti di fondazione, ricuce il tessuto tra i due fronti già realizzati, con la proposta di uno spazio polifunzionale a servizio delle attività artistiche e didattiche. Il progetto prevede che al livello strada lo spazio privato e il pubblico trovino il loro punto di interscambio.
Il progetto presentato sviluppa una ampia idea di rigenerazione urbana: prevede una grande piazza coperta per svariate rappresentazioni, sale polivalenti e una struttura ricettiva ad ostello. Il tutto al fine di implementare gli spazi già realizzati nella porzione immobiliare riqualificata prospiciente su via di Acqua Bullicante dove è presente una scuola di formazione di attori di primaria importanza a livello internazionale nel settore formativo-culturale.
Cliente: Privato
Anno: 1990
Tipo di intervento: progettazione e direzione lavori
Status: completo